Ingredienti
Quella del tofu alla pizzaiola รจ una ricetta vegan, veloce e semplice, ma ricca di gusto! Inoltre, รจ senza glutine.
Oggi vi spieghiamo come preparare una pietanza veloce e semplicissima, il tofu alla pizzaiola! Il tofu รจ un ingrediente tipico della cucina orientale e in particolare di quella cinese e giapponese ed รจ ottenuto dalla cagliatura della soia, motivo per cui รจ adatto per gli intolleranti ai lattici o per chi segue unโalimentazione vegetariana o vegana. Generalmente si trova sotto forma di panetti utilizzabili in moltissime preparazioni, ma ricordatevi di controllare che ci sia la dicitura โsenza glutineโ.
Il gusto delicato e piuttosto neutro del tofu rende questo ingrediente abbinabile a tanti altri alimenti e grazie ai giusti accorgimenti puรฒ essere insaporito a dovere. In questa ricetta, ad esempio, il tofu viene aromatizzato con prezzemolo, uno spicchio di aglio, origano e questi stessi ingredienti vengono poi arricchiti dalla polpa di pomodoro a pezzettoni. Il condimento sarร talmente gustoso che non riuscirete a non fare la classica scarpetta. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione.

Come cucinare il tofu alla pizzaiola
- Versate sul fondo di una padella capiente un filo dโolio di oliva, unite lโaglio, mettete sul fuoco e lasciate rosolare per alcuni minuti.
- Aggiungete la polpa di pomodoro, le erbe aromatiche, salate, pepate e lasciate cuocere a fiamma bassa in modo da fare addensare un poโ la salsa.
- Aggiungete il tofu asciugato dallโeventuale liquido di conservazione e tagliato a cubetti. Fate cuocere per 10-12 minuti, aggiustate di sale se necessario e servite.
Buon appetito!
Consigli per la conservazione: il tofu preparato seguendo questa ricetta puรฒ essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni.
Se siete alla ricerca di altre ricette con il tofu non perdetevi la ricetta dello spezzatino di tofu e verdure.
Spesa intelligente e fake news: scarica QUI la guida per difendersi ai tempi del coronavirus.